Parco Naturale dei Monti Simbruini

con Nessun commento

Domenica 7 giugno i Monti Simbruini, conosciuti anche come le Alpi romane, ci accoglieranno per una bella camminata tra fitti boschi, prati profumati costellati di fiori variopinti e amene radure, regno incontrastato di animali al pascolo. Non c’è che dire, sono presenti tutti gli ingredienti giusti per una splendida e ritemprante giornata … Continua a leggere

Parco Regionale dei Castelli Romani, un’immersione tra natura, storia, leggenda e simbolismo

con Nessun commento

La prossima esperienza nella Natura è in programma domenica 1 marzo: cammineremo su un tratto della Via Francigena del Sud che si sviluppa tra i boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani, con bellissimi panorami sui laghi di Albano e Nemi. La Via Francigena del Sud è la … Continua a leggere

Domenica 2 febbraio: Riserva Naturale di Monte Catillo

con Nessun commento

A pochi passi da Roma, a ridosso della città di Tivoli, c’è la piccola Riserva Naturale di Monte Catillo, che prende il nome da una delle alture che ne fanno parte, il Monte Catillo appunto. Una delle caratteristiche di questo luogo … Continua a leggere

Bomarzo: la torre di Chia, la necropoli di Santa Cecilia e la piramide etrusca

con Nessun commento

La prima esperienza nella natura del 2020 è in programma per domenica 12 gennaio: porteremo i nostri passi nei boschi che circondano Bomarzo, in un itinerario che ci farà scoprire meraviglie nascoste e paesaggi di rara bellezza naturalistica. Ammireremo la torre di Chia, una … Continua a leggere

Sulle orme di Francesco: Greccio e la Cappelletta

con Nessun commento

Domenica 8 dicembre seguiremo le orme di Francesco, tra i boschi dei Monti Sabini, alle pendici del monte Lacerone, dove sorge il piccolo paesino di Greccio, affacciato sulla vasta pianura di Rieti. A poca distanza dal borgo, incastonato nella roccia e circondato da … Continua a leggere

Parco Regionale Valle del Treja – da Mazzano Romano a Calcata

con Nessun commento

Domenica 1 dicembre di nuovo pratica di mindfulness e meditazione camminata, accompagnati dal suono dello scorrere dell’acqua, nel Parco Regionale del Treja, piccolo affluente del Tevere, in un paesaggio naturale molto suggestivo e ricco di storia e bellezza. Il percorso, che … Continua a leggere

Il laghetto di S. Benedetto e il fiume Aniene

con Nessun commento

  Domenica 29 settembre, Parco Regionale dei Monti Simbruini, passeggiata  lungo le rive del fiume Aniene in un percorso molto suggestivo e di grande bellezza che vedrà come protagonista l’acqua: torrenti, cascatelle, sorgenti, e naturalmente tanto, tanto verde. Durante il … Continua a leggere

Monti Sabini: i Prati di Cottanello

con Nessun commento

Domenica 6 ottobre faremo rotta verso i Monti Sabini, in una zona ricca di paesaggi suggestivi, fuori dai circuiti di massa e quindi per lo più ancora incontaminata, conosciuta con il nome di Prati di Cottanello. Lo scenario agreste è veramente pittoresco, e … Continua a leggere

Soriano e la Faggeta vetusta del Monte Cimino

con Nessun commento

Non possiamo raccontarvi cosa si prova a fare una pratica di consapevolezza immersi in una faggeta secolare. I saggi dicono: “bisogna provare personalmente e fare l’esperienza!” E allora, per aprire le danze, domenica 15 settembre, pratica di camminata meditativa, mindfulness … Continua a leggere

Bomarzo: la torre di Chia, la necropoli di Santa Cecilia e la piramide etrusca

con Nessun commento

  Domenica 14 aprile portiamo i nostri passi nei boschi che circondano Bomarzo, in un itinerario che ci farà scoprire meraviglie nascoste e paesaggi di rara bellezza naturalistica. Ammireremo la torre di Chia, torre medievale che affascinò il poeta-regista Pier Paolo Pasolini a tal punto, che … Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 7 8